Prosegue Sulla Strada Giusta, questa volta l’incontro si è svolto a Codogno presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Tosi”, una mattina all’insegna della sicurezza stradale.

Gli Ospiti:

Durante l’incontro ci sono stati vari interventi che sono stati utili ai ragazzi dell’Istituto Superiore per apprendere l’importanza della sicurezza stradale e dei comportamenti stradali sotto vari aspetti: il primo, è stato quello della Polizia Stradale che ha illustrato ai partecipanti come essere utenti sicuri della strada, sia in qualità di conducenti di veicoli, sia in qualità di pedoni.

Sono intervenuti poi alcuni assicuratori e avvocati che hanno spiegato le conseguenze e le responsabilità civili e penali in cui si incorre quando si è coinvolti in un incidente stradale (con riferimento a vittime e responsabili).

infine un momento importante e di grande impatto emotivo è stato quando alcuni genitori, che hanno perso un figlio a causa di omicidio stradale, hanno raccontato le loro esperienze e hanno ricordato ai partecipanti quanto sia fondamentale la consapevolezza alla guida.

L’incontro ha toccato poi alcuni aspetti psicologici strettamente legati alla guida e alla sicurezza stradale focalizzandosi sull’importanza del rispetto di sé per avere rispetto degli altri e sulle abilità sociali alla base dello sviluppo di un comportamento sicuro come la capacità di prendere decisioni e saper dire di no, l’autocoscienza e la consapevolezza e la capacità di comunicare in modo efficace le proprie intenzioni.

Il concorso:

L’Associazione ha illustrato agli studenti e ai docenti delle varie classi i prodotti che dovranno realizzare per partecipare al progetto: una Grafic novel o fiaba illustrata di cui il prodotto vincitore sarà stampato e diffuso in Scuole e Biblioteche; uno Spot “pubblicità progresso” sulla prevenzione dell’incidentalità stradale che sarà proiettato in tutti gli Istituti partecipanti e diffuso anche attraverso canali pubblicitari (cinema, tv locali, social);un manufatto artistico sulla tematica in questione.
Il 6 maggio, giornata europea della sicurezza stradale, sempre presso l’aula magna dell’ ITAS Tosi di Codogno verranno effettuate le premiazioni dei lavori vincenti .

In conclusione:

Ringraziamo gli studenti che hanno partecipato con attenzione e sensibilità, comprendendo che ognuno di noi ha un ruolo nella sicurezza di tutti. Ringraziamo inoltre chi ha condiviso la propria esperienza, le forze dell’ordine per il loro impegno, gli altri ospiti e i docenti per l’interesse dimostrato.