Ci sono gesti semplici che diventano potenti. Un passo, poi un altro. Un sorriso tra sconosciuti che condividono uno stesso ideale. La Camminata delle Associazioni, inserita nel contesto della 28^ Half Marathon di Piacenza, è stata molto più di un evento sportivo: è stata una giornata di unione, visibilità e speranza.

E noi, come Associazione Sonia Tosi, eravamo lì. Presenti, anche se “a ranghi sparsi”, ma ben riconoscibili: oltre 50 persone con la nostra pettorina, a testimoniare il nostro impegno quotidiano per la sicurezza stradale, la memoria e la prevenzione.

 

Un gesto che lascia il segno

Non contava la velocità, né il traguardo. Contava esserci. Contava dare volto e gambe a un impegno che non si ferma mai, nemmeno quando non fa rumore. I nostri volontari, amici, sostenitori — vecchi e nuovi — hanno camminato con discrezione ma con forza. La forza di chi crede che il cambiamento si costruisca un passo alla volta, nella quotidianità, nelle relazioni, nella partecipazione.

 

Grazie a chi ha camminato con noi

Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno preso parte alla Camminata indossando i colori della nostra Associazione, ma anche a chi ci ha sostenuto da lontano, con un messaggio, una condivisione, una parola di incoraggiamento. Il vostro supporto è linfa per la nostra missione.
Tra le tante associazioni partecipanti, ognuna con la propria storia, i propri obiettivi e la propria energia, si è respirato un forte senso di comunità. Un modo concreto per dirsi: “Ci siamo. E camminiamo insieme”.

E un grande complimento agli organizzatori della 28^ Half Marathon: grazie per aver creato uno spazio inclusivo e accogliente, in cui lo sport ha incontrato l’impegno civile.

       

 

Ci vediamo al prossimo appuntamento!

La Camminata delle Associazioni si è conclusa, ma il nostro cammino continua. Perché la strada è ancora lunga, e ogni occasione per sensibilizzare, informare e condividere è per noi una tappa fondamentale.
Per la nostra Associazione, fondata nel nome di Sonia e nel ricordo di chi, come lei, ha perso la vita sulla strada, partecipare a questa camminata ha significato portare avanti un messaggio:

La sicurezza è una responsabilità collettiva. E ogni passo in più è un passo verso un futuro più consapevole.

Insieme possiamo fare la differenza.