Piacenza, 26 luglio 2025.
È difficile spiegare a parole l’emozione che abbiamo vissuto insieme, sotto il cielo di una sera d’estate.
“I Vaccari fra le Stelle” non è stato solo un evento: è stato un abbraccio collettivo, un momento di memoria e luce che ha acceso il buio di questa sera di luglio.
L’evento si è svolto nella suggestiva cornice de I Vaccari, e la nostra associazione ha voluto ricordare le vittime della violenza stradale e, in particolare, Sonia, che il 22 luglio avrebbe compiuto 31 anni. A lei, e a chi come lei non è più con noi per colpa di un gesto irresponsabile sulla strada, abbiamo dedicato parole, musica, silenzi e stelle.
Quella di sabato è stata una serata fatta di emozioni vere: commozione, tanti sorrisi, riflessioni e affetto. Ma soprattutto, è stata una serata di presenza. Moltissime persone – molte più di quanto avremmo potuto immaginare – hanno scelto di esserci: bambini, genitori, nonni, amici, amiche. Una comunità viva, consapevole, unita da un dolore che si trasforma in impegno.
Un segnale forte: mai più vittime sulla strada
La vostra presenza non è stata solo un omaggio a chi non c’è più. È stata un messaggio forte, un segnale che ci dice che non siamo soli. E che vale la pena continuare a lottare affinché tragedie come quelle che hanno spezzato le vite di Sonia, Daniele, Francesco, Antonio, Andrea, Lorenzo, Giulia e tanti altri, non si ripetano mai più.
Durante la serata abbiamo ricevuto anche un dono prezioso: l’Osservatorio per l’Educazione alla Sicurezza Stradale dell’Emilia-Romagna ci ha consegnato alcuni etilometri che porteremo con noi nelle scuole. Perché parlare di sicurezza stradale, soprattutto con i giovani, è un atto d’amore. Significa proteggere la vita.
Grazie a chi ha reso tutto possibile
Un grazie profondo va a don Severino Mandelli, che ci ha accolto con il suo calore e la sua sensibilità, aprendo le porte della sua parrocchia e del suo cuore.
Grazie ai volontari, instancabili, presenti in ogni dettaglio, anima pratica e silenziosa dell’organizzazione.
Grazie ai partner enogastronomici e musicali, che hanno saputo donare calore, convivialità e bellezza a una serata così intensa.
E grazie agli sponsor, che credono nel nostro lavoro e ci aiutano a farlo meglio, ogni giorno.
Verso il nuovo anno scolastico: educare per salvare
Con tutto questo cuore ricevuto, siamo pronti a ripartire.
Nel prossimo anno scolastico, l’Associazione Sonia Tosi porterà il suo messaggio nelle scuole di Piacenza, Parma e del basso lodigiano. Perché l’educazione alla sicurezza stradale non è un accessorio: è una necessità, una responsabilità collettiva.
Sotto quel cielo stellato, sabato sera, siamo certi che anche Sonia e tutte le vittime della strada ci abbiano guardati e abbiano sorriso.
Grazie a tutti. Di cuore.
Perché insieme, possiamo davvero fare la differenza. 💫