Martedì 6 maggio, in occasione della Giornata Europea della Sicurezza Stradale, l’Aula Magna dell’ITAS Tosi di Codogno si è trasformata in un palcoscenico su cui si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Sulla strada giusta”, promosso dalla nostra associazione, con il patrocinio della Città di Codogno.

Un’iniziativa pensata per i giovani e portata avanti con i giovani, che ha coinvolto ben 15 classi degli istituti superiori ITAS Tosi e I.I.S. Ambrosoli. Oltre 250 studenti si sono messi in gioco, riflettendo su un tema tanto delicato quanto attuale: la sicurezza stradale.

 

 

I progetti dei ragazzi

Durante l’evento sono stati presentati 20 elaborati originali: video, manifesti, grafiche, persino una mostra fotografica. Tutti i lavori sono nati dalla volontà di parlare ai propri coetanei, utilizzando linguaggi visivi e narrativi vicini al loro mondo, ma con uno scopo profondo: far riflettere, informare, cambiare prospettiva.

“È stato straordinario vedere quanta energia e serietà i ragazzi hanno messo in questo progetto. Si sono documentati, hanno discusso, hanno scelto di prendere posizione”, ha commentato con emozione Danilo Tosi, presidente dell’Associazione e papà di Sonia.

 

I vincitori del concorso

A valutare i lavori è stata una giuria presieduta da Nicola Bellotti, fondatore dell’agenzia Blacklemon, che ha sottolineato l’efficacia e l’originalità dei messaggi visivi, premiando in particolare la capacità degli studenti di comunicare in modo diretto e coinvolgente.

Ecco i vincitori:

1° classificato – Classe 3^D ITAS Tosi: “Guidi da ubriaco?” (Marini – Magni)

2° classificato ex aequo
 • Classe 3^D: “Non sei un supereroe”
 • Classe 4^D: “Un bicchiere in più”

3° classificato – Classe 4^A: “Un’azione irresponsabile”

Oltre al riconoscimento ufficiale, ogni elaborato ha rappresentato una voce unica, capace di dare forma a un pensiero condiviso: la guida è un atto di responsabilità, non solo per sé, ma per tutti.

1° classificato Classe 3^D ITAS Tosi: “Guidi da ubriaco?”

 

2° classificato ex aequo Classe 3^D: “Non sei un supereroe” – Classe 4^D: “Un bicchiere in più”

 

 

3° classificato – Classe 4^A: “Un’azione irresponsabile”

 

Un progetto che lascia il segno

Il concorso “Sulla strada giusta” non è stato solo una gara. È stato un percorso educativo e umano, in cui gli studenti hanno potuto confrontarsi con storie vere, dati, esperienze e testimonianze che li hanno toccati da vicino.

“Il nostro obiettivo non è solo premiare, ma accendere una consapevolezza che resti”, ha spiegato Danilo Tosi. “Lo facciamo per Sonia, per Daniele, per Francesco, Andrea, Antonio, Lorenzo, Giulia, e per tutti i ragazzi che hanno perso la vita su una strada, troppo spesso a causa dell’imprudenza di altri.”

 

Uno sguardo al futuro: sulla strada giusta, insieme

La cerimonia si è conclusa con le foto di rito e con un augurio carico di speranza:
“Ci vediamo il prossimo anno, sempre più consapevoli, sempre più uniti. Perché essere ‘sulla strada giusta’ significa scegliere la vita, ogni giorno.”

Per l’Associazione Sonia Tosi, questo evento rappresenta un’altra tappa importante in un cammino fatto di educazione civica, memoria e prevenzione. Un cammino che prosegue, anche grazie all’entusiasmo e alla partecipazione dei giovani.