“Novara dice no alla droga”: Incontro di sensibilizzazione contro l’abuso di sostanze stupefacenti
Il 1° ottobre 2025, presso il Broletto di Novara, si è tenuto un importante incontro organizzato dal Comune di Novara in collaborazione con l’associazione “Dico no alla droga”, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i giovani, riguardo ai pericoli legati all’uso e allo spaccio di droghe. L’evento, intitolato “Novara dice no alla droga”, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e figure istituzionali, tra cui Simona Tosi, vicepresidente dell’Associazione Sonia Tosi.
Un momento di riflessione contro l’uso di droghe
Durante l’incontro, Luca Piantanida, assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale di Novara, ha sottolineato l’importanza di diffondere informazioni concrete per combattere il fenomeno della droga, che purtroppo coinvolge tutte le città italiane. Piantanida ha evidenziato che la prevenzione e l’informazione sono strumenti chiave per sensibilizzare la popolazione sui rischi derivanti dal consumo di sostanze stupefacenti, incluse le implicazioni legate alla guida sotto l’effetto di droghe.
I pericoli del consumo di droghe: prevenzione e consapevolezza
L’incontro ha avuto l’obiettivo di fornire ai partecipanti un’analisi approfondita delle conseguenze psicofisiche derivanti dall’uso e abuso di droghe. Tra gli aspetti trattati, è stata evidenziata l’importanza di sensibilizzare soprattutto i giovani sui gravi danni a lungo termine che queste sostanze possono provocare. L’informazione tempestiva e mirata, infatti, è fondamentale per prevenire il consumo di droghe e favorire scelte consapevoli.
L’evento ha anche messo in luce come la droga sia ormai entrata, attraverso canali insidiosi, nella cultura giovanile, con un impatto devastante sulle vite di chi ne fa uso. In questo contesto, la campagna di prevenzione si conferma uno degli strumenti più efficaci per arginare il fenomeno, cambiando abitudini e mentalità e salvando vite.
I protagonisti dell’incontro: esperti e istituzioni unite contro la droga
All’incontro sono intervenuti numerosi esperti e autorità locali, tra cui:
- Luca Piantanida, Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale di Novara
- Paolo Cortese, Comandante della Polizia Locale di Novara
- Franco Menga, Direttore del Dipartimento di Cooperazione Internazionale
- Simona Tosi, Psicologa del Traffico e vicepresidente dell’Associazione Sonia Tosi
- Maurizio Lo Vecchio, Presidente di Fipe Novara e Provincia di Novara
- Gerardo Salvia, Docente di Scuola Secondaria di Primo Grado
- Alessandro Greco, Presidente di “Dico no alla droga”
Tutti i partecipanti hanno ribadito il ruolo cruciale della prevenzione nella lotta contro il consumo di droghe, sottolineando come ognuno, a partire dalle istituzioni fino alla comunità, debba contribuire attivamente per contrastare questo fenomeno sociale.
Il ruolo dell’Associazione Sonia Tosi nella prevenzione delle droghe
L’Associazione Sonia Tosi, da anni impegnata nella promozione della salute e del benessere psicologico, continua a sostenere iniziative di sensibilizzazione contro il consumo di droghe. Con la partecipazione di Simona Tosi, psicologa e vicepresidente dell’Associazione, si rinnova l’impegno nel fornire supporto a famiglie, scuole e giovani attraverso programmi educativi, workshop e incontri tematici.
Conclusioni: Insieme per un futuro libero dalle droghe
L’incontro di Novara dice no alla droga è stato un ulteriore passo in avanti nella lotta contro la diffusione delle sostanze stupefacenti. La sensibilizzazione e la prevenzione sono e rimarranno le armi più efficaci per educare le nuove generazioni, ridurre i rischi legati all’abuso di droghe e migliorare la qualità della vita nelle nostre comunità.
Se desideri scoprire di più sul nostro impegno, visita il sito dell’Associazione Sonia Tosi