Sicurezza Stradale: un messaggio che salva vite
23 gennaio – Istituto Solari di Fidenza
Abbiamo dato il via al primo incontro del progetto “Se hai bevuto, non guidare”, un percorso di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Parma. L’iniziativa rientra nel programma promosso dal Tavolo interistituzionale coordinato dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Parma, ed è guidata con orgoglio dalla nostra Associazione Sonia Tosi.
Un progetto per i giovani: 46 incontri, 6 istituti, 23 classi
Il progetto coinvolgerà:
- 23 classi
- 6 istituti scolastici di Parma e provincia
Un’occasione importante per educare e far riflettere i ragazzi su temi cruciali come la prevenzione, la responsabilità personale e il rispetto delle regole della strada.
Grazie a chi ci sostiene
Un sincero ringraziamento a:
-
Gli insegnanti, che hanno creduto e aderito con entusiasmo al progetto
-
I relatori, professionisti che offrono il loro prezioso contributo:
-
Dr. Antonio Agosti
-
Dr. Giuseppe Fertonani
-
Polizia Stradale
-
Polizia Locale
-
Pubblica Assistenza di Parma
-
Associazione Traumi Casa Azzurra di Corcagnano
-
Un grazie speciale a Elisa e Costanza, che con coraggio condividono le loro esperienze personali. Le loro storie toccano il cuore e trasformano il dolore in un messaggio di speranza e consapevolezza per tutti.
Per un futuro più sicuro sulle strade
Siamo profondamente convinti che educazione e sensibilizzazione siano le chiavi per costruire un futuro in cui le strade siano più sicure per tutti.
Il nostro impegno continua con determinazione:
“Se hai bevuto, non guidare” non è solo uno slogan, ma un messaggio che può salvare vite.
📌 Seguici per aggiornamenti sul progetto e per scoprire le prossime tappe.